sabato 19 novembre 2011
Curiosità
http://lartefraledita.blogspot.com/2010/01/specchi.html#comment-form
venerdì 18 novembre 2011
Il dono della fata Domitilla
http://alpeggiononcemaifine.
...Il volume si presenta molto bene: rilegato in copertina rigida con splendide illustrazioni a colori firmate da Sara Benecino. La fiaba è tenera, il racconto di una fatina alla ricerca di un dono tutto suo da porgere agli uomini. Se conoscete qualche bambino potrebbe essere il regalo giusto in vista delle prossime festività. Sarebbe anche una buona azione...
martedì 8 novembre 2011
STORIE A COLORI Bellano 3 e 4 dicembre 2011
giovedì 3 novembre 2011
Luna e il Natale
mercoledì 2 febbraio 2011
cose di vecchia data...
10 | 05 | 2010 - La fata Domitilla ha incantato i bambini
In occasione dell'incontro di ieri per la presentazione del libro "Il dono della Fata Domitilla", la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte, a Milano, ha ospitato numerosi bambini che accompagnati dai genitori hanno ascoltato con interesse le avventure della fata nel racconto dell'autrice, Fulvia Degl'Innocenti.
Dopo la lettura della fiaba Fulvia ha organizzato un piccolo laboratorio di giochi con la carta e disegni, che ha coinvolto e divertito molto i bambini presenti.
Al termine della mattinata ai bambini sono stati distribuiti palloncini colorati per ricordare la giornata di gioco, mentre i genitori interessati hanno ricevuto materiale informativo sui progetti de L'Albero della Vita.
Ringraziamo di cuore Fulvia Degl'Innocenti e Sara Benecino per aver donato i proventi della fiaba, la Acco Editore per la collaborazione e la Libreria Feltrinelli per l'ospitalità.
martedì 1 febbraio 2011
USCITE DI MARZO 2011
Ecco un nuovo progetto fatto da me e dalla Lodovica Cima | Per leggere con i più piccoli.
|
martedì 18 gennaio 2011
In libreria da gennaio 2011

Autore: EMILIANO BRANDA - DANIELA COLOGGI
Destinatario: bambini 4-7 anni
Edizione: 1
Anno di pubblicazione: 2011
Luogo di pubblicazione: roma
Casa editrice: paoline
Codice: 8019118042187
Prezzo: 17,50 €
Disponibilità: disponibile
il libro di 28 pagine contiene copione, testi e partiture delle canzoni; il cd contiene 12 tracce (canzoni e relative basi musicali)
La celebre favola di Andersen sul brutto anatroccolo diventato cigno è un classico della letteratura per l’infanzia e mantiene inalterata, ancora oggi, tutta la sua attualità. È una storia capace di affrontare, nel modo delicato e nello stesso tempo efficace della metafora, il tema della diversità.
Questa versione teatrale e musicale, ispirata al racconto, presenta l’intreccio attraverso tanti simpatici personaggi da far interpretare ai bambini, in un’allegra ambientazione campagnola, facile spunto di fantasiose scene e costumi.
Sei canzoni, molto coinvolgenti e facili da imparare, arricchiscono i dialoghi e si prestano alla realizzazione di coreografie ora suggestive, ora divertenti.
È una proposta dedicata ai più piccoli, ideale per i saggi di fine anno e utilizzabile in qualsiasi occasione e contesto, con tutti gli ingredienti per una buona riuscita in palcoscenico: una storia intramontabile, un messaggio importante e la travolgente simpatia dei bambini.
Canzoni: Tempo d'estate - Cric crac le uova - Com'è strano - Povero anatroccolo - Ali di cigno - C'è posto per tutti.
[Il libro e il CD sono connessi e non vendibili separatamente]