Un anno fa in questo stesso periodo avevo un sogno... un sogno grande, immenso e... quasi impossibile. Oggi quel sogno si è realizzato :-)
giovedì 18 dicembre 2014
giovedì 11 dicembre 2014
LA SIGNORINA EUFORBIA, EDIZIONI SAN PAOLO

scritto da Luigi Ballerini
illustrato da Sara Benecino
illustrato da Sara Benecino
La signorina Euforbia
maestra pasticciera
3ª edizione ottobre 2014
Collana NARRATIVA SAN PAOLO RAGAZZI
Formato 14 x 21,5 cm - CARTONATO QUADRO
La Signorina Euforbia (San Paolo) si aggiudica il Premio Andersen “Miglior libro 9/12 anni”
Questa la motivazione con cui “La Signorina Euforbia” ha conquistato il premio: "Per aver saputo raccontare uno spaccato di adolescenza ritraendone sapientemente dinamiche e sentimenti. Per l’abilità narrativa con cui l’autore riesce a intessere una trama scorrevole e divertente, capace di affiancare ai tempi comici l’occasione per riflessioni più profonde". Tra gli altri premi assegnati: Fabrizio Silei vince come miglior scrittore e Desideria Guicciardini come miglior illustratrice. In banca dati del primo troviamo "Katia viaggia leggera" (San Paolo) e della seconda "Nella tana di donna Medusa" (EMP).
Trama:
Marta ha 12 anni, vive sola con il padre
insegnante perché la mamma è morta. Di lei si occupa la nonna,
ed è proprio in compagnia della nonna che l’ultimo giorno di
scuola si imbatte, proprio nel suo quartiere, in una strana
pasticceria. La proprietaria è la signorina Euforbia che fa solo
pasticcini su misura, vale a dire pensati e realizzati ciascuno per
una particolare occasione o persona. I suoi dolci hanno nomi come
“potrebbevenirmi- una-buona-idea” oppure “devotrovare-
presto-una-alternativa”. La nonna è irritata da tanta eccentricità, ma
Marta – che ha il dono speciale di saper capire se fidarsi di una
persona – rimane conquistata da Euforbia e decide di iscriversi
al corso intensivo di pasticceria che si terrà nel suo negozio,
vincendo le resistenze dei suoi. Con sua grande sorpresa è
l’unica a frequentare il corso, ma presto si aggiunge un certo
Matteo in cui Marta non tarda a riconoscere il ragazzo ripetente e
scavezzacollo, allievo preferito di suo padre. I due sotto la
guida di Euforbia imparano l’arte della pasticceria ma
soprattutto a osservare attentamente e domandarsi di che cosa le
persone hanno realmente bisogno. La settimana di corso passa in
fretta e Marta e Matteo diventano amici. Saranno loro ad aiutare
Euforbia a risolvere il problema dello sfratto del negozio ricorrendo
proprio al sistema dei pasticcini e con un colpo di scena finale.
Iscriviti a:
Post (Atom)